Logo MaVah!

I podcast

Ascolta su
Youtube Spreaker Amazon Music Apple Podcast Spotify

Educazione Assicurativa

Ep. 1 - Perché dovrei comprare un ombrello quando c’è il sole?

L’assicurazione sembra inutile finché non succede qualcosa. Pagando un piccolo premio, sei però protetto quando arriva il “temporale”.

Ascolta su

SpreakerAmazon MusicSpotify

Ep. 2 - Se pago l’assicurazione e non mi succede niente, mi ridanno i soldi?

Le assicurazioni funzionano distribuendo il rischio tra tanti: i premi di molti servono a coprire i danni di pochi, garantendo protezione a chi ne ha bisogno.

Mercoledì 8 ottobre

Ep. 3 - Perché si chiama premio se devo pagarlo io?

Il “premio” non è un regalo, ma la tranquillità di essere protetti: un piccolo investimento che vale tutta la sicurezza che ti offre.

Mercoledì 22 ottobre

Ep. 4 - Perché un evento negativo si chiama "sinistro"?

Gli eventi coperti dalle assicurazioni danni sono definiti “sinistri”, perché considerati sfortunati. Un termine che affonda le radici nella tradizione latina.

Mercoledì 5 novembre

Ep. 5 - Ma allora è più conveniente se vivo di meno?

La polizza vita serve a garantire il futuro di chi dipende da te: mutuo, studi o spese quotidiane diventano più sicuri anche in tua assenza.

Mercoledì 19 novembre

Ep. 6 - Ma se sono io l’assicurato, perché i soldi vanno a te?

Scopri le parti di un contratto assicurativo: assicurato, contraente, assicuratore e beneficiario, e come collaborano per proteggere chi conta davvero.

Mercoledì 3 dicembre

Ep. 7 - Se tutti fanno incidenti, l’assicurazione va in bancarotta?

Grazie al principio della mutualità e alla legge dei grandi numeri, il rischio si distribuisce e l’assicurazione resta solida.

 

Mercoledì 17 dicembre

Ep. 8 - Perché l’assicurazione a volte paga tutto e a volte no?

Franchigia, massimale e scoperto: i meccanismi che stabiliscono quanto l’assicurazione copre in ogni situazione.

Mercoledì 31 dicembre

Ep. 9 - Ma se la mia macchina vale poco, perché pago tanto di assicurazione?

L’RC auto valuta il rischio del conducente, non il valore del veicolo: più prudenza significa più risparmio.

Mercoledì 14 gennaio

Ep. 10 - Bonus Malus non è un incantesimo di Harry Potter

Un sistema che premia la prudenza alla guida e penalizza comportamenti a rischio, rendendo il premio più equo per tutti.

Mercoledì 28 gennaio

Educazione Finanziaria

Ep. 1 - Ma se metto i soldi sotto il materasso, non è lo stesso?

Scopri come le banche trasformano il denaro da semplice oggetto da custodire a strumento che muove l’economia e sostiene la società.

Mercoledì 1 ottobre

Ep. 2 - Perché devo pagare per tenere i miei soldi in banca?

Dietro ai costi di un conto corrente c’è molto più di quello che sembra: una panoramica dei servizi, della sicurezza e del valore reale del denaro.

Mercoledì 15 ottobre

Ep. 3 - Perché il bonifico ci mette giorni e non arriva subito come un messaggio?

Dai tempi di verifica alle differenze tra bonifico ordinario e istantaneo: tutto quello che c’è da sapere su come i soldi viaggiano davvero.

Mercoledì 29 ottobre

Ep. 4 - Se posso gestire i miei soldi dal divano, perché la banca esiste ancora?

Le filiali fisiche restano fondamentali: scopri il loro ruolo nell’era digitale e l’importanza di garantire accesso anche a chi è escluso dai servizi online.

Mercoledì 12 novembre

Ep. 5 - Se la banca mi dà una carta di credito… vuol dire che sono ricco?

Avere una carta non è segno di ricchezza, ma della fiducia della banca nella tua capacità di restituire. Come funziona davvero la carta di credito?

Mercoledì 26 novembre

Ep. 6 - Se posso prelevare ovunque vuol dire che i miei soldi sono ovunque?

La carta di debito e il Bancomat diventano la tua “chiave digitale” per accedere al conto: capire come funzionano aiuta a gestire i soldi in libertà e sicurezza.

Mercoledì 10 dicembre

Ep. 7 - Se la banca mi presta 100€ perché devo restituirne di più?

Qui si parla di interessi e del costo del denaro: capire perché il prestito ha un prezzo aiuta a orientarsi tra mutui, prestiti e l’economia che ci circonda.

Mercoledì 24 dicembre

Ep. 8 - Quindi la casa è mia… o della banca?

Il mutuo spiegato semplice: un finanziamento a lungo termine in cui la casa stessa fa da garanzia.

Mercoledì 7 gennaio

Ep. 9 - Finanziamento a tasso zero: dov’è la fregatura?

Un’occhiata ai finanziamenti: diritti, doveri e come riconoscere se un’offerta è davvero vantaggiosa.

Mercoledì 21 gennaio

Ep.10 - Prima delle banche, dove si mettevano i soldi?

Un viaggio nella storia del denaro e delle prime istituzioni bancarie, per capire da dove nasce il sistema che conosciamo oggi.

Mercoledì 4 febbraio